Sony 35mm F/1.4 GM: ecco perché l’ho comprato
Link d’acquisto
Amazon: https://amzlink.to/az0dGeNCNC4zS
RCE Foto (Usato garantito): https://www.rcefoto.com/scheda-prodotto/sony-fe-35mm-f-1-4-gm-2/?srsltid=AfmBOor45Iq6iV8KcGvEsO2VaLCRURKXSMc_Ya7i5qZISSl6nQAzzQo1
Recensione, Test e Impressioni
Ci sono obiettivi che provi, apprezzi… e poi ci sono quelli che semplicemente ti conquistano al primo scatto. Il Sony 35mm F/1.4 GM rientra decisamente nella seconda categoria. Dopo averlo testato sul campo per video e fotografia, ho capito che era esattamente ciò che mi mancava nel mio kit.
In questo articolo ti racconto perché ho deciso di acquistarlo, come si comporta realmente in uso quotidiano e – come sempre – anche dove conviene comprarlo per risparmiare senza rischi.
Il DNA di un G Master
Appena si prende in mano il Sony 35mm GM, si capisce subito che si tratta di un obiettivo di fascia alta. Costruzione impeccabile, feeling solido, ma senza appesantire la camera. E soprattutto… prestazioni da riferimento.
Nitidezza estrema, fin dal primo scatto
Uno degli aspetti che più mi ha colpito è la nitidezza. Non solo nei video – dove siamo abituati a pretenderla da un GM – ma soprattutto nelle foto. Il livello di dettaglio che riesce a restituire è davvero impressionante, al punto che ogni texture, ogni microvariazione di luce viene catturata con una precisione chirurgica.
E non parlo solo del centro dell’immagine: la resa resta costante anche ai bordi, una caratteristica tutt’altro che scontata con lenti molto luminose.
Un F/1.4 che cambia le regole del gioco
Il secondo motivo che mi ha fatto innamorare di questa lente è sicuramente il diaframma F/1.4.
Il bokeh che restituisce è morbido, avvolgente, perfetto per isolare il soggetto e dare tridimensionalità agli scatti. Ma quello che sorprende è la resa dell’immagine anche a tutta apertura: i colori restano fedeli, il microcontrasto rimane alto e l’immagine non perde mai precisione, nemmeno sugli angoli.
È un F/1.4 che puoi usare senza compromessi. Non devi “chiudere un po’ per stare tranquillo”: puoi scattare sereno anche wide open.
Controllo e praticità anche in fase di scatto
Sony ha curato molto anche l’ergonomia e l’esperienza d’uso. Il barilotto dell’obiettivo è dotato di:
pulsante personalizzabile (comodissimo da usare con il pollice)
ghiera dei diaframmi dedicata, perfetta per i videomaker che vogliono un controllo manuale
click disattivabile sulla ghiera, per un passaggio fluido tra i valori durante le riprese
Sono dettagli che sembrano secondari, ma fanno davvero la differenza quando lavori sul campo e cerchi il massimo dell’efficienza.
E il prezzo?
Come tutte le ottiche della serie GM, anche il Sony 35mm F/1.4 GM ha un costo importante. Su Amazon si trova intorno ai 1550 euro, che tutto sommato è un prezzo coerente con ciò che offre.
Ma se vuoi un consiglio: io l’ho acquistato da RCE Foto, il più grande mercato dell’usato fotografico garantito in Italia. E ti posso dire che con un po’ di fortuna puoi risparmiare anche più di 500 euro rispetto al nuovo, trovando prodotti in condizioni perfette e sempre coperti da garanzia.
Vale la pena?
Per me, sì. Al 100%.
Il 35mm è una focale che uso moltissimo, sia nei reportage che nei video, e avere una lente così luminosa, nitida e affidabile cambia il modo in cui lavori. È una lente “definitiva”, una di quelle che – una volta nel kit – non esce più.
Se stai cercando un 35mm che possa diventare il tuo punto di riferimento, e magari vuoi fare un upgrade da un’ottica più economica… questo GM è un investimento che ha davvero senso.